PUBBLICAZIONI: LA DIFESA PENALE - TECNICHE ARGOMENTATIVE E ORATORIE
A. Traversi Giuffrè, Milano
- 2014
Una breve descrizione:
E’ meglio scrivere nei dettagli l’arringa finale o prepararsi solo una scaletta di massima? Oppure nemmeno quella, dal momento che in tribunale è preferibile dare «l’impressione che quello che diciamo non l’abbiamo portato via da casa ma sia nato dall’ispirazione del momento (…), perché il giudice dimostra una maggiore ammirazione ed una minore differenza per quegli argomenti che non ritiene premeditati contro di lui».
Quando non si tratta solo di “comunicare” ma soprattutto di “persuadere” un uditorio della fondatezza delle proprie tesi, allora il discorso richiede necessariamente una certa tecnica sia nella preparazione che nell’esposizione.
L’opera offre pertanto un esame approfondito delle metodologie argomentative e delle regole fondamentali dell’elocuzione applicate al processo penale.
In questa nuova edizione sono state integralmente rielaborate le due parti in cui è suddiviso il volume - «Tecnica dell’argomentazione» e «Arte della persuasione» - e sono stati aggiunti due nuovi capitoli - «La parola alla parte civile» e «La parola alla difesa» - nei quali sono commentati più significativi stralci di arringhe relative a recenti celebri processi.
Sedi
SEDE PRINCIPALE
Via Benedetto Varchi n.9, 50132 Firenze
SEDE DISTACCATA
Via del Gelsomino n.60/66, 50125 FIRENZE